News
ELV – End-of-Life Vehicles novità che riguardano principalmente normative, tecnologie di riciclo e l’approccio all’economia circolare.
Ecco un riepilogo delle principali tendenze e sviluppi 1. Nuove Normative e Regolamenti: Proposta di Regolamento ELV (Unione Europea): La Commissione Europea ha presentato una proposta di regolamento che sostituirà l’attuale direttiva ELV. L’obiettivo è favorire ulteriormente la transizione del settore automobilistico verso un’economia circolare. Punti chiave includono: Contenuto minimo di materiale riciclato: Si mira a imporre un contenuto minimo di plastica riciclata (almeno il 25%) nei nuovi veicoli, di cui una parte (25% di quel 25%) dovrà provenire da veicoli fuori uso. Questo target dovrebbe essere raggiunto gradualmente. Maggiore riutilizzabilità, riciclabilità e recuperabilità: La proposta stabilisce…
COS’E’ IL RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti
Piccolo vademecum informativo e nuovi adempimenti Gentile imprenditrice, gentile imprenditore, la gestione dei rifiuti è una componente fondamentale per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. In Italia, il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è stato introdotto per migliorare la tracciabilità dei rifiuti e garantire una gestione più efficiente e sicura. Questa piccola informativa fornisce una panoramica completa della normativa e degli obblighi per le aziende. Cos’è il RENTRI? Il RENTRI è un sistema digitale istituito dal Ministero della Transizione Ecologica per tracciare i rifiuti prodotti, trasportati e gestiti sul territorio nazionale. Questo…
Leggi tutto COS’E’ IL RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti
Registro VFU. Registro unico telematico dei veicoli fuori uso
Registro unico telematico dei veicoli fuori uso: al via dal 12 febbraio la fase di accreditamento (altro…)
Leggi tutto Registro VFU. Registro unico telematico dei veicoli fuori uso
Ho in garage un’auto ferma e che non circola mai: devo comunque pagare l’assicurazione auto? Vediamo cosa stabilisce la legge!
C’è una normativa europea (la direttiva 2021/2118/UE), per la quale i veicoli devono avere copertura assicurativa (ossia, una polizza di responsabilità civile), anche se restano fermi in un’area privata non accessibile al pubblico (ad esempio, un garage di proprietà). (altro…)
